...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Piacenza Gazzola Rivalta Agriturismo Croara Vecchia

Agriturismo Croara Vecchia

Agriturismo
Località Croara Vecchia, 5 - Rivalta, Gazzola (PC) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT033022B5KLKSLAN9 | Codice identificativo regionale: 033022-AG-00001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • in riva al fiume
  • piscina
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Maneggio
  • Fattoria con animali
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (supplemento 10 € a notte)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 13
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 13

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 2 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
L’Azienda Agricola Croara Vecchia accoglie i suoi ospiti lungo le sponde del fiume Trebbia, in un tratto di natura incontaminata che alterna boschi, prati e golene. Dal 2000 Alessandra e Bettina, animate dal desiderio di preservare l’attività di famiglia, hanno trasformato l’antico convento di proprietà in un agriturismo ricco di charme, immerso nel paesaggio suggestivo della Val Trebbia.

La struttura offre sistemazioni accoglienti, con appartamenti e monolocali di diverse dimensioni, tutti dotati di angolo cottura, bagno privato, Wi-Fi, televisione e aria condizionata. Alcuni alloggi sono ideali per soggiorni più lunghi, grazie alla disponibilità di servizi come lavanderia e barbecue. Gli ospiti possono scegliere tra la formula con pulizia giornaliera o un’opzione più economica per permanenze prolungate, sempre a partire da un minimo di quattro notti. All’arrivo viene fornito l’occorrente per la colazione, mentre ogni mattina, nel salone comune, è possibile gustare torte, frutta fresca e biscotti.

L’agriturismo è anche un rinomato centro ippico, affiliato FISE, con strutture di alto livello e istruttori qualificati. Propone corsi di equitazione per bambini e adulti, escursioni a cavallo nella natura e attività agonistiche nelle discipline del salto ostacoli, dressage e concorso completo. Nei mesi estivi vengono organizzati campi estivi per ragazzi, con laboratori artistici e momenti di svago all’aria aperta. Per gli appassionati, sono disponibili anche passeggiate con istruttrice madrelingua inglese.

Un altro spazio speciale della tenuta è la piccola chiesa dell’ex convento, oggi sede di corsi e spettacoli teatrali curati dal Collettivo MEL. Lo spazio è disponibile anche per eventi culturali, sociali e didattici, e può essere allestito per presentazioni e mostre.

Tra i servizi offerti figurano una piscina con vista sul fiume, biciclette a disposizione, area barbecue e accessibilità per persone con disabilità. Sono benvenuti anche gli amici a quattro zampe. Alessandra e Bettina accolgono personalmente gli ospiti, offrendo informazioni anche in inglese e francese, con la cortesia e il calore che rendono il soggiorno ancora più piacevole.

Nei dintorni si possono praticare sport all’aria aperta come trekking, mountain bike, canottaggio, golf, oppure rilassarsi al sole lungo le rive del fiume. La zona è ricca di storia e fascino: a breve distanza si trovano il castello di Rivalta, la città di Piacenza e Bobbio, uno dei Borghi più belli d’Italia, con il suo centro medievale e l’Abbazia di San Colombano. Numerose le occasioni per visitare castelli e fortificazioni, partecipare a degustazioni e serate a tema, o divertirsi con la famiglia al parco acquatico di Rivergaro.
Camere e Prezzi
Al momento dell’arrivo, ogni alloggio è fornito dell’essenziale per la prima colazione del giorno seguente: tè, caffè, yogurt, biscotti, succo di frutta, fette biscottate, marmellata e miele locali. Ogni mattina, nel salone comune, gli ospiti possono inoltre trovare dolci fatti in casa, frutta fresca e biscotti, con la possibilità di preparare autonomamente tè, orzo e caffè, per iniziare la giornata in modo semplice e genuino.
Eccellente
9.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

6 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.5
6 recensioni

Ciao da Alessandra

Alessandra, insieme a sua sorella Bettina, è il cuore pulsante dell’Azienda Agricola Croara Vecchia. Dal 2000 si dedica con passione all’accoglienza degli ospiti e alla gestione del centro ippico. La loro scelta di dare nuova vita all’antico convento di famiglia nasce dal desiderio di preservare e valorizzare le radici di un luogo autentico. La loro presenza discreta ma sempre attenta, unita a un’accoglienza calorosa e familiare, è tra gli aspetti più apprezzati da chi sceglie di soggiornare in questo angolo di Val Trebbia.

Zona Collina

La Val Trebbia è una delle valli più affascinanti dell’Appennino piacentino, un territorio ancora autentico e poco battuto dal turismo di massa, dove la natura domina incontrastata e il ritmo della vita scorre lento. Il fiume Trebbia, che attraversa tutta la valle, regala scorci incantevoli tra acque limpide, rapide impetuose e spiagge di sassi levigati, perfette per rilassarsi al sole o fare il bagno nei mesi più caldi. Le sue rive sono frequentate da escursionisti, appassionati di canoa e chiunque cerchi un contatto diretto con la natura.

La zona è ideale per chi ama le attività all’aria aperta: sentieri che si snodano tra boschi e colline permettono lunghe camminate, trekking e uscite in mountain bike, mentre gli amanti dell’equitazione trovano percorsi suggestivi da esplorare a cavallo. Non mancano le occasioni per praticare golf, grazie alla vicinanza con il Croara Country Club, o per avventurarsi in escursioni invernali sul Monte Penice.

La valle è anche ricchissima di storia e testimonianze architettoniche. Più di trecento fortificazioni punteggiano il territorio: castelli, torri e borghi medievali raccontano secoli di vicende nobiliari e guerre di confine. Alcuni di questi sono oggi visitabili e offrono esperienze culturali uniche, con percorsi guidati, eventi rievocativi, serate a tema e degustazioni di prodotti locali.

Tra le mete più rinomate spicca Bobbio, piccolo gioiello arroccato tra i monti e insignito della Bandiera Arancione per le sue qualità turistico-ambientali. Il borgo, animato d’estate da eventi e mercatini, si sviluppa attorno all’Abbazia di San Colombano, fondata nel 612 e ancora oggi fulcro spirituale e culturale dell’intera vallata.

Per chi viaggia con bambini, il parco acquatico River Park di Rivergaro rappresenta una tappa divertente, con piscine e scivoli affacciati direttamente sul fiume. La Val Trebbia è così: un luogo dove ogni età e ogni viaggiatore trovano la propria dimensione, tra natura, cultura, relax e avventura.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria