Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Val Trebbia è una delle valli più affascinanti dell’Appennino piacentino, un territorio ancora autentico e poco battuto dal turismo di massa, dove la natura domina incontrastata e il ritmo della vita scorre lento. Il fiume Trebbia, che attraversa tutta la valle, regala scorci incantevoli tra acque limpide, rapide impetuose e spiagge di sassi levigati, perfette per rilassarsi al sole o fare il bagno nei mesi più caldi. Le sue rive sono frequentate da escursionisti, appassionati di canoa e chiunque cerchi un contatto diretto con la natura.
La zona è ideale per chi ama le attività all’aria aperta: sentieri che si snodano tra boschi e colline permettono lunghe camminate, trekking e uscite in mountain bike, mentre gli amanti dell’equitazione trovano percorsi suggestivi da esplorare a cavallo. Non mancano le occasioni per praticare golf, grazie alla vicinanza con il Croara Country Club, o per avventurarsi in escursioni invernali sul Monte Penice.
La valle è anche ricchissima di storia e testimonianze architettoniche. Più di trecento fortificazioni punteggiano il territorio: castelli, torri e borghi medievali raccontano secoli di vicende nobiliari e guerre di confine. Alcuni di questi sono oggi visitabili e offrono esperienze culturali uniche, con percorsi guidati, eventi rievocativi, serate a tema e degustazioni di prodotti locali.
Tra le mete più rinomate spicca Bobbio, piccolo gioiello arroccato tra i monti e insignito della Bandiera Arancione per le sue qualità turistico-ambientali. Il borgo, animato d’estate da eventi e mercatini, si sviluppa attorno all’Abbazia di San Colombano, fondata nel 612 e ancora oggi fulcro spirituale e culturale dell’intera vallata.
Per chi viaggia con bambini, il parco acquatico River Park di Rivergaro rappresenta una tappa divertente, con piscine e scivoli affacciati direttamente sul fiume. La Val Trebbia è così: un luogo dove ogni età e ogni viaggiatore trovano la propria dimensione, tra natura, cultura, relax e avventura.
*Distanze in linea d'aria